
Il portale turistico di Buggerru

SURF
Foto di La Nuova Sardegna
Surf
Per la sua posizione strategica sulla Costa ovest della Sardegna, Buggerru permette agli amanti del surf di praticare questo sport per oltre 200 giorni l'anno grazie alla consistenza delle sue mareggiate che si creano come conseguenza di tutte le perturbazioni provenienti dal continente europeo, africano e dall'oceano atlantico.
Ecco perché questo tratto della Costa Verde viene scelto ogni anno per ospitare alcune tappe del circuito surfistico agonistico italiano e non raramente anche eventi internazionali e facendo affluire centinaia di persone tra atleti e accompagnatori anche lontano dalle stagioni di maggior presenza turistica.
Buggerru è quindi riconosciuta non solo per la purezza delle sue acque cristalline e per le sabbie morbide e dorate, ma anche per la sua straordinaria caratteristica di garantire onde surfabili gran parte dell'anno e guadagnandosi così l'appellativo di Hawaii del Mediterraneo.
Date le particolari caratteristiche, questo tratto di litorale, soprattutto la parte a fianco del molo di Buggerru, é consigliata a surfisti di livello medio-avanzato.
Le realtà surfistiche di Buggerru
L'esterno del negozio Soul Wave a Buggerru
L'interno del negozio Soul Wave a Buggerru
Il Logo del negozio Soul Wave a Buggerru
L'esterno del negozio Soul Wave a Buggerru
Panoramica della scuola di surf buggerru
Allievi della scuola di surf buggerru
il Logo della scuola di surf di Buggerru
Panoramica della scuola di surf buggerru